Cala Bianca è una delle prime calette che si incontrano andando verso Scopello, prima ancora di arrivare alla Baia di Guidaloca. Deve il suo nome al colore delle sue rocce che si gettano a strapiombo sul mare ed alla sua spiaggia candida e piena di ciottoli.
Curiosità
Munitevi oltre che della vostra macchina fotografica anche di scarponi, perchè il percorso per scendere fino alla caletta non è molto agevole e se siete dei neofiti, le prime volte fatevi accompagnare da guide esperte che vi aiuteranno
Come arrivare
Appena si imbocca il bivio per Scopello, dopo circa 500 metri c’è una piccola stradina a destra, proseguite fino a raggiungere un costone roccioso: non è adatto per chi soffre di vertigini.
Una volta arrivati, godetevi la meraviglia che lo spettacolo della natura presenta davanti ai vostri occhi e capirete che la fatica fatta per arrivarci ne sarà valsa la pena.
Punta del Grottaro è anch’essa una zona suggestiva dove il mare incontra la parete rocciosa che scende a strapiombo su di esso in uno degli scenari più incantevoli.
E’ una zona ricca di una vegetazione tipica del posto, la palma nana che ritroveremo spesso per tutta la riserva natuarale dello Zingaro.
Stai pianificando il tuo prossimo viaggio a Castellammare del Golfo o nella Zona del nostro Golfo e hai bisogno di una mano o semplicemente un consiglio su cosa fare, dove dormire? Questa è la nostra email, usala pure e saremo ben felici di poterti aiutare ad organizzare la tua vacanza qui da noi , noi siamo qui per questo.