DirittiAlcuore

 In Blog

 Diritti al Cuore

Oggi vi parliamo di questo evento, Diritti al Cuore, organizzato dall’ Associazione Fiore Dafne, che come sempre è in prima linea per la difesa dei diritti civili e non solo.

Parlare della difesa dei diritti civili sembra essere talvolta una moda e talvolta un lucroso hobby, ma non è questo il caso… ed il perchè è la stessa presidente, Luisa Bambina, che ce lo racconta in questa intervista.

Luisa, raccontaci perchè oggi è importante parlare della difesa dei diritti civili.

È importante perchè purtroppo esiste l’omofobia, e non possiamo far finta di nulla o girarci dall’altra parte. Non è possibile. Lo dobbiamo ai nostri figli.

Sensibilizzare su tematiche, apparentemente scomode, aiuta le persone a riflettere, aiuta ad instaurare un confronto dialettico. Il silenzio invece uccide, quasi sempre”

“E poi siamo un periodo storico-sociale dove i diritti civili sembrano in forte pericolo, ed è per questo che come associazione abbiamo il dovere di tenere alta l’attenzione. 

Se pensate che esistono più di 26.000 famiglie omosessuali in Italia con figli anche adolescenti… è chiaro che non possiamo far finta che queste persone, che queste famiglie non esistano. Non hanno forse anche loro il diritto di vivere dignitosamente la loro vita? Tutte le famiglie sono belle, nessuno vuole distruggere la famiglia tradizionale, anzi, ma è giusto tutelare chi non ha ancora riconosciuto tale diritto

Ma perchè farlo? Cosa vi spinge ad essere sempre in prima fila?

Luisa “la risposta è semplice. Difendere i diritti civili vuol dire difendere i diritti di tutti, perchè i diritti civili sono diritti di tutti, non soltanto di una porzione di popolazione, ma proprio di tutti. L’indifferenza ed il non prendere mai una posizione ci rende complici”

La nostra città è pronta non solo per questo evento ma per parlare chiaramente di omofobia?

Luisa “la città è pronta per alcuni aspetti…deve esserlo. Non possiamo pensare ancora di non trattare questa tematica. Anche per noi non è stato semplice farlo, abbiamo impiegato 6 anni per creare questo evento, proprio perchè ci siamo sempre chiesti fino ad esso se la nostra città fosse pronta. È giunto il momento di scoprirlo”.

Non ci resta allora che darvi l’appuntamento a domenica 19 maggio ore 18:30 presso il Teatro Apollo.

Condividi

Leave a Comment

Contattaci

Stai pianificando il tuo prossimo viaggio a Castellammare del Golfo o nella Zona del nostro Golfo e hai bisogno di una mano o semplicemente un consiglio su cosa fare, dove dormire? Questa è la nostra email, usala pure e saremo ben felici di poterti aiutare ad organizzare la tua vacanza qui da noi , noi siamo qui per questo.

Not readable? Change text.

Start typing and press Enter to search