Cala della Disa e Cala Marinella
Entrambe sono all’interno della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro ed offrono ancora uno degli spettacoli della natura più belli, perchè la natura selvaggia ed il mare limpido consente agli appassionati di rimanere estasiati: l’unico piccolo problema è che per raggiungerle dalla riserva, non solo vi dovete munire di scarponi da trekking, ma soprattutto dovete camminare lungo i sentieri a volte ripidi, ma ricchi di vegetazione, che per quanto vi faranno stancare, il traguardo vi ripagherà della fatica
Cala Berretta
Questa caletta è probabilmente la più faticosa da raggiungere, perchè è una delle più interne della riserva Naturale Orientata dello Zingaro, ci si arriva davvero dopo una lunga camminata a piedi, se siete allenati potrete arrivarci in meno di due ore. Munitevi come sempre di scarpe da trekking, ma anche di scarpe per la spiaggia, perchè è ricca di ciottoli.
Un consiglio da local: se volete godervi questa caletta e lo spettacolo dei pesci che vi nuotano accanto, fatelo, ma non ada agosto, perchè è così affollata che non riuscirete nemmeno a capire dove vi trovate.
Stai pianificando il tuo prossimo viaggio a Castellammare del Golfo o nella Zona del nostro Golfo e hai bisogno di una mano o semplicemente un consiglio su cosa fare, dove dormire? Questa è la nostra email, usala pure e saremo ben felici di poterti aiutare ad organizzare la tua vacanza qui da noi , noi siamo qui per questo.