Percorsi nel Cinema Archeologico

 In Blog

La Sicilia dai Fenici ai Greci ai Romani. Storia e identità nel cuore del Mediterraneo

Al via oggi a Castellammare la I Edizione de “I Percorsi nel Cinema Archeologico”, la Sicilia dai Fenici ai Greci ai Romani – Storia e identità di un’isola nel cuore del Mediterraneo.

Si tratta di una delle tappe della Rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto che nasce nell’aprile del 1990, con l’intento di raggiungere e sensibilizzare il grande pubblico sui temi della ricerca archeologica e della tutela del patrimonio culturale.

La Rassegna è una “creatura” dell’allora Museo Civico di Rovereto, oggi Fondazione, che al tempo nell’ambito del convegno “Paolo Orsi e l’archeologia del Novecento” decise di organizzare tre giorni di proiezione di materiale audiovisivo di tipo documentaristico dedicati al pubblico dei non addetti ai lavori, a tutti coloro che fossero interessati a conoscere in maniera più approfondita parte del grande patrimonio archeologico del  Paese.

Negli anni successivi la Rassegna di Rovereto è cresciuta e maturata adattandosi alle nuove tecnologie , e ad oggi si impegna per portare avanti un progetto culturale sempre più ampio, mirato a tessere ed estendere una rete diffusa di manifestazioni cinematografiche sia in Italia che all’estero.

Così, dopo un primo appuntamento che si è svolto dal 22 al 29 marzo a Belgrado, e un’altra tappa a Torino, l’8 e il 9 giugno la Rassegna sbarca in Sicilia, a Castellammare del Golfo. Quelli che seguiranno saranno due giorni dedicati alla proiezione di filmati attraverso i quali riscoprire il nostro territorio ricco di archeologia, di storia e di arte attraverso i più grandi esperti del settore. Ad accompagnarci in questo percorso vi saranno l’Associazione SiciliAntica Castellammare del Golfo, oltre naturalmente alla Fondazione Museo Civico di Rovereto, e per l’organizzazione tecnica Scopeltour Viaggi.

La selezione dei filmati e il  programma è a cura di Barbara Maurina, il coordinamento  delle edizioni italiane e le traduzioni sono opera di Claudia Beretta. Edizioni video SIRIO FILM TRENTO.

Percorsi nel Cinema Archeologico
Condividi

Leave a Comment

Contattaci

Stai pianificando il tuo prossimo viaggio a Castellammare del Golfo o nella Zona del nostro Golfo e hai bisogno di una mano o semplicemente un consiglio su cosa fare, dove dormire? Questa è la nostra email, usala pure e saremo ben felici di poterti aiutare ad organizzare la tua vacanza qui da noi , noi siamo qui per questo.

Not readable? Change text.

Start typing and press Enter to search